|
||||||
Home » Cronologia rodia ed egea
Cronologia rodia ed egea1870Arrivano a Rodi le Suore Missionarie Francescane di Gemona e vi fondano una scuola. 1889Arrivano a Rodi i Fratelli delle Scuole Cristiane (Frères de La Salle) e vi fondano una scuola. 19125 maggio 1912 - Il generale Giovanni Ameglio conquista "manu militari" l'isola di Rodi ed è nominato Comandante delle isole occupate dell'Egeo fino al 14 ottobre 1913. 191315 ottobre 1913 - Il generale Ferruccio Trombi è nominato Comandante delle Isole occupate dell'Egeo fino al 8 novembre. 9 novembre 1913 - Francesco Marchi è nominato Comandante delle Isole occupate dell'Egeo fino al 26 aprile 1914. 191427 aprile 1914 - Giovanni Croce è nominato Comandante delle Isole occupate dell'Egeo fino al 26 aprile 1915. 27 aprile 1914 - Giovanni Croce è nominato Comandante della Colonia del Dodecaneso fino al 26 marzo 1917. 1915191624 aprile 1916 - Esce il primo numero del periodico I"l Messaggero di Rodi" sotto la Direzione di Rocco della Cananea. 191727 maggio 1917 - Vittorio Elia è nominato Comandante delle Colonia del Dodecaneso fino al 15 dicembre 1919. 1918191915 dicembre 1919 - Achille Porta è nominato Comandante della Colonia del Dodecaneso fino al 6 agosto 1920. 19207 agosto 1920 - Carlo Senni, diplomatico di carriera e senatore del Regno dal 1939, è nominato Comandante della Colonia del Dodecaneso fino al 16 settembre (provvisorio). 17 settembre 1920 - Felice Maiassa è nominato Comandante della Colonia del Dodecaneso fino al 16 agosto 1921. 19211 marzo 1921 - A seguito del Trattato di ... Castelrosso passa di sovranità dalla Francia all'Italia. 17 agosto 1921 - Alessandro De Bosdari, diplomatico di carriera, è nominato Comandante della Colonia del Dodecaneso fino al 15 novembre 1922, quando fu nominato Ambasciatore d'Italia a Berlino. 192216 novembre 1922 - Mario Lago è nominato Governatore della Colonia del Dodecaneso fino al 1926. 192324 luglio 1923 - Il secondo Trattato di Losanna fra la Turchia e le potenze dell'Intesa, mette fine allo stato di guerra iniziato nel lontano 1914 e al più recente conflitto greco-turco e conferisce all'Italia la piena sovranità sulle Isole Italiane dell'Egeo, Castelroso compresa. Sanciva inoltre la completa abolizione del regime delle Capitolazioni che per secoli aveva visto le potenze europee godere di numerosi privilegi per i propri sudditi nei confronti dell'Impero Ottomano 1924192519261926 - Mario Lago è nominato Governatore della Colonia delle Isole Italiane dell'Egeo fino al 1936. 19271928192919301931Settembre 1931 - Si svolge a Rodi il Congresso Eucaristico. 19321933 |
EBRAICA - JUDAICAIl viaggio più lungoRhodes Jewish Museum European Sephardic Institute La Shoah nell'Egeo FORTIFICAZIONI ORDINE DI MALTALe fortificazioni di RodiRhodes, Les batiments laics Rhodes, Les monuments chrétiens Rhodes au temp des Chevaliers Le fortificazioni di Rodi Mappa della città medievale L'ITALIA A RODIIl Messaggero di RodiVini Italiani C.A.I.R. Storia postale del Dodecaneso I Francescani a Rodi Ceramiche Icaro, Rodi Piano regolatore di Kos II GUERRA MONDIALEStoria del DodecanesoLa Battaglia di Rodi, 1943 La Battaglia di Lero, 1943 Campagna del Dodecaneso Kos - Egeo, Ottobre 1942 |
|||||
RSS © 2022 Biblioteca-Archivio Rodi Egeo. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer |